17 Marzo 2025
News
percorso: Home > News > #foriumdalcomune

Anna Rita, dalla Calabria a Santa Croce per studiare la rifinizione pelli

15-03-2018 00:41 - #foriumdalcomune

È una bella storia #foriumdalcomune quella di Anna Rita De Santis, 31 anni di Praia a Mare, provincia di Cosenza, ma a Empoli (Firenze) dallo scorso luglio, dopo una parentesi a Lucca alcuni anni fa. Il suo è il racconto di una ragazza in cerca di valorizzarsi, crescere e trovare un ambito professionale che le potesse dare gratificazione. Lo ha trovato a Santa Croce sull'Arno (Pisa) grazie a Poteco e Forium e il corso, organizzato nel 2017, di 'Rifinizione pelli'.

Come sei arrivata alla realtà industriale santacrocese?

"Mi ero laureata in ingegneria chimica a Cosenza nel 2014, avevo trascorso un periodo a Lucca per un master e un tirocinio, infine sono tornata in Calabria. Volevo trovare un lavoro e, tra le varie cose, mi ero presentata al Centro per l'Impiego di Firenze perché mi ero iscritta in Toscana al bando regionale di Garanzia Giovani. Fu in quel contesto che mi parlarono della realtà chimica conciaria di Santa Croce sull'Arno, dove c'erano prospettive per un futuro impiego". 

Ed è lì che hai conosciuto anche Poteco, il Polo Tecnologico Conciario di Santa Croce sull'Arno.

"Infatti, sempre il CPI mi invitò a prendere contatti con Poteco per approfondire le loro opportunità legate alla ricerca e alla formazione, mi fu detto dei corsi in cantiere e indicato questo in partenza di rifinizione delle pelli. All'epoca ho pensato che l'ambito godesse di una importante componente chimica e ho provato a fare la selezione, trasferendomi a Empoli. A luglio 2017 ho cominciato l'esperienza".

Nel tuo caso possiamo dire che un tirocinio ha tirato l'altro...

"Nel primo tirocinio alla conceria Superior mi sono occupata di gestire dei software dedicati ai cicli di rifinizione e alle ricette chimiche, con inserimento di dati. Si è trattato di un periodo di un mese, poi il 30 gennaio scorso sono tornata in azienda per un nuovo stage. Oggi mi occupo di ecosostenibilità ambientale. Non opero direttamente in produzione anche se la seguo. È una bella realtà e come del resto tutta la zona è attiva. Avendo modo di inserire ricette e cicli di lavoro noto molta varietà e ci sono molte modifiche da fare. Impegnativo ma stimolante".

Cosa ne pensi del corso di 'Rifinizione pelli' svolto assieme a Poteco e Forium?

"Mi ha fornito una grande possibilità. Non avendo contatti in zona dubito avrei potuto trovare una occasione del genere, mettendo a frutto i miei studi nel mondo del lavoro. Il corso di per sé non richiedeva grandi preparazioni di studio, aveva un taglio molto pratico e dopo il primo periodo di aula alla fine siamo stati molto in laboratorio e nella conceria sperimentale. Mi interessava in genere perché avendo fatto molti studi teorici sentivo il bisogno di un contatto diretto con il lavoro e la pratica. Altro elemento importante la provenienza dei docenti dal mondo delle aziende, da cui hanno portato esperienze e aneddoti personali. Ho trovato una buona organizzazione che ha rispettato le mie aspettative, incuriosendomi maggiormente per quella parte legata all'utilizzo dei prodotti sulla pelle".

Ti manca la Calabria?

"In Toscana mi sono pienamente ambientata. Però della Calabria mi manca il mare che avevo a due passi da casa. Di qui mi piace tanto andare a Firenze, vedere la storia, e le tante possibilità che ci sono. Mi piace l'idea di conoscere cose nuove da sola, sono arrivata a Lucca ed Empoli senza nessun aggancio. Quando mi sono iscritta ho proposto a un'amica di seguire il mio percorso perché era una buona opportunità, adesso lo consiglierei ancora di più".


Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie