17 Marzo 2025
News
percorso: Home > News > #foriumdalcomune

Carolina Masini, dal sogno insegnamento all'azienda di famiglia: "Con Trending le basi giuste"

15-05-2022 00:52 - #foriumdalcomune
Trending è un percorso formativo che ha l’obiettivo di formare professionisti che conoscano tutte le specifiche fasi del processo di progettazione delle materie prime e del prodotto pelle e calzatura. Questo corso – recentemente concluso – è stato promosso da Po.Te.Co, sfruttando la manovia e conceria sperimentale e si è avvalso della collaborazione di molti partner: Università di Siena, Istituto “Carlo Cattaneo” di San Miniato, Agenzia Fo.Ri.Um, Associazione Conciatori di S. Croce sull’Arno, Consorzio Conciatori di Ponte a Egola e Consorzio Toscana Manifatture di Santa Croce sull’Arno. Il corso – di 800 ore - ha trattato tematiche molto importanti per un territorio a forte vocazione manifatturiera e calzaturiera ed è stato fornito gratuitamente a 20 corsisti grazie ai fondi regionali di GiovaniSì, con lo scopo di formare tecnici specializzati che trovano impiego in aziende calzaturiere e conciarie. Per capire com’è andata l’edizione recentemente terminata, abbiamo intervistato Carolina Masini – 25 anni, di Santa Croce sull’Arno – una delle neodiplomate. La sua famiglia lavora nel ramo della concia delle pelli e con questo corso ha posto le basi per poter contribuire all’attività familiare.

Carolina, qual è stato il suo percorso formativo?

Vengo da studi che non hanno niente da spartire con la concia, perché mi sono diplomata al Liceo delle Scienze Umane e poi ho iniziato gli studi per diventare insegnante; i miei piani, tuttavia, sono progressivamente cambiati e ho messo nel cassetto quel sogno. Riflettendo e sapendo di venire da una famiglia di conciatori da quattro generazioni, ho pensato di potermi dedicare al mondo della conceria e della calzatura.

Come ha saputo del corso Trending?

Ero alla ricerca di un percorso del genere e l’ho scoperto navigando sul sito della Regione Toscana.

Come si è trovata?

Bene. Pur essendo un corso che fornisce una base, devo dire che ci sono state date nozioni e conoscenze a 360 gradi: conceria, calzatura, sostenibilità, marketing. Mi dispiace soltanto aver dovuto fare le lezioni teoriche da remoto ma non si poteva fare altrimenti.

Cosa le è piaciuto di più?

I focus su sostenibilità e marketing. E ovviamente quelli sulla concia della pelle, per motivi di tradizione familiare.

È un corso che consiglierebbe?

Sì, perché offre un’ottima base. Poi sta al singolo individuo farla fruttare, perché lavorando ogni giorno si impara qualcosa di nuovo.

Ha trovato lavoro?

Sì, sono nell’azienda di famiglia. Ho iniziato dal reparto rifinizione, poi ho fatto uno stage di marketing tramite il corso. Attualmente mi occupo di test fisico-chimici in un laboratorio apposito.

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie