19 Marzo 2025
News
percorso: Home > News > #foriumdalcomune

Elisa Del Bino e i giovani estetisti: "Attenzione da mantenere sempre viva a lezione"

15-09-2023 00:15 - #foriumdalcomune

La preparazione per il lavoro di estetista non riguarda solo l'aspetta esterno, ovvero quello che coinvolge i clienti nella cura delle loro mani o dei loro visi. Dietro a manicure e pedicure e maschere di bellezza c'è un lavoro di conoscenza degli strumenti e della loro manutenzione che è complementare ai percorsi che si affrontano nei corsi per estetisti.
A parlarcene è Elisa Del Bino, professionista nel settore e docente ai corsi professionalizzanti per estetisti di Forium.

Cosa insegni a ragazzi e ragazze?

Diciamo che la mia parte di corso IeFP per estetisti riguarda il dietro le quinte. Ci sono le materie professionalizzanti, cioè quelle tipiche di un corso per estetista, e poi ci sono io con le mie materie teoriche e tecniche: cosmetologia, igiene applicata alla strumentazione (come la sterilizzazione). Azioni che all'estetista permettono di capire come gestire i propri ferri del mestiere affinché possa lavorare in sicurezza con la propria clientela.

Quali sono i tuoi studi?

Io sono laureata come tecnica di laboratorio biomedico. E via via che ho cominciato a conoscere meglio il mio mestiere ho sempre puntato all'unione fra la parte scientifica e l'ambiente dell'estetista.
Questa strada mi ha portato all'insegnamento e poi alla collaborazione con Forium da circa sette anni.

Di solito, ragazzi e ragazze sono meno propensi a seguire delle lezioni di teoria. Quali sono i tuoi metodi per tenerli attivi e partecipi?

Ogni classe e ogni ragazza o ragazzo è un mondo a sé. Bisogna tenere viva la lezione, come se fosse una conversazione, dove ci sono pause, momenti in cui è necessario interagire, momenti in cui bisogna anche scherzare per alleggerire il carico di informazioni e nozioni.
Ecco: se c'è una cosa che funziona è sdrammatizzare in momenti chiave della lezione, magari con una battuta. Sgomberare la mente per pochi minuti giova all'attenzione di un'intera ora di lezione.

Hai "infuso motivazione" a qualche studente in particolare?

In particolare no. Ma è frequente vedere ragazze che hanno cominciato con tanta diffidenza, ma che alla fine del nostro percorso hanno trovato spunti di riflessione su quanto avevamo affrontato al corso.
Il mio impegno è quello di dare gli strumenti che possano rivelarsi riutilizzabili nella professione, e da lì, chi esce con la qualifica di estetista in mano deve essere in grado di modellare il proprio modo di lavorare su quanto appreso nelle mie ore di lezione.


Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie