Flavius ci ha preso... GUSTO: "Grazie a questo corso sono passato dal disagio alla motivazione"
Trovare un percorso di studi adatto alle proprie qualità, alle proprie abilità e alle proprie attitudini è fondamentale anche per la ricerca (e la conferma) di un lavoro. È quanto capitato a Flavius Andrei Gainaru, che ha terminato con successo il corso biennale IeFP GUSTO. L'esame finale si è tenuto gli scorsi 23 e 24 maggio: la qualifica professionale ha permesso a nove ragazzi di poter continuare a esprimere quanto appreso durante il percorso di studi. Tra loro c'è anche questo ragazzo di 19 anni, residente a Castelfranco di Sotto.
Hai abbandonato gli studi dopo aver provato in due istituti fucecchiesi. Perché hai preso questa decisione?
Non trovavo stimolante né il metodo, né i temi scolastici. Ho frequentato una scuola superiore a indirizzo sportivo e poi un'altra a indirizzo economico-amministrativo, e in tutti e due mi trovavo a disagio, provavo ansia, fino a capire che quello che volevo fare era altro. Allora ho abbandonato gli studi con la voglia di rimettermi in gioco.
Come sei venuto a conoscenza di GUSTO?
Ho un amico che ha frequentato altri corsi della Forium, così mi ha consigliato di dare un'occhiata. Ho cercato delle informazioni e ho trovato questo corso professionalizzante in un ambito che ho sempre osservato con un occhio interessato. Così ho provato, ho capito che avrei potuto avere in mano qualcosa di concreto da spendere nel mondo del lavoro ed eccomi qua.
Hai acquisito le competenze, oltre che durante il corso, direttamente sul campo. In che modo?
Mentre frequentavo il corso sono stato chiamato per fare uno degli stage previsti dal programma in un ristorante di Fucecchio. Sono piaciuto, mi hanno preso e adesso ho un contratto di apprendistato.
Cosa ti è piaciuto di più di GUSTO?
La leggerezza con la quale è stato affrontato. Non ho avuto le ansie che mi procurava il percorso scolastico classico e quindi mi sono sentito maggiormente coinvolto nel progetto del corso. È senz'altro un percorso che consiglierei a chiunque, proprio per la metodologia che utilizza nei confronti di noi ragazzi e poi perché - io ne sono una prova - ti permette di esprimerti e affermarti in una professione che scopri essere il TUO lavoro.