Jasmine Baldacci, un lungo percorso di studi fino alla 'pelle': "Mi sono rimessa in gioco, ora ho un lavoro"
15-11-2021 00:34 - #foriumdalcomune
Jasmine Baldacci, 29 anni da Castelfranco di Sotto, ha fatto un percorso di studi e lavorativo molto articolato: diplomata al classico, poi ha scelto infermieristica e per alcuni anni ha svolto questa professione. Solo che l’odore della pelle, la passione per il disegno e per la moda, alla fine l’hanno portata a cambiare strada. E a scegliere un corso che le fornisse un’ottima base per lavorazione nella lavorazione di prodotti di pelletteria: borse, cinture, giacchetti e altro ancora.
Così ha frequentato con profitto il corso ‘TRENDY’: tecnico per l’industrializzazione prodotti e processi Ecofriendly, con capofila POTECO (Polo Tecnologico Conciario di Santa Croce sull’Arno) e partner l’agenzia formativa Forium. Il percorso ha avuto come destinatari venti persone giovani e adulti, non occupati o occupati in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore. II corso era interamente gratuito in quanto finanziato con le risorse del POR FSE TOSCANA 2014 – 2020 e rientrava nell’ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it), il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani. Durata un anno, con parti teoriche ma anche pratiche in azienda. L’obiettivo generale era formare professionisti, che conoscano tutte le specifiche fasi del processo di progettazione delle materie prime e del prodotto pelle e calzatura. E per Jasmine e i suoi compagni di corso è stato così.