21 Marzo 2025
News
percorso: Home > News > #foriumdalcomune

Leonardo Pusceddu, dalla robotica alla forchetta: "Vi spiego la professione del capo partita primista"

15-07-2023 00:31 - #foriumdalcomune

Il mese scorso abbiamo conosciuto la storia di Flavius, che con GUSTO ha trovato il lavoro della sua vita.
Adesso per la rubrica #foriumdalcomune è il turno di Leonardo, anche lui promosso con merito all'esame del corso che si è tenuto a Santa Croce sull'Arno e promosso da Forium.
Leonardo Pusceddu, 19 anni di Montopoli in Val d'Arno, ha trovato la propria strada come capo partita primista, un lavoro sconosciuto ai più, ma con cui abbiamo a che fare, in un certo senso, se andiamo a mangiare in un ristorante.

Qual è la tua storia scolastica?

Studiavo robotica in un istituto tecnico. Ero anche bravo, avevo dei buoni voti. Solo che in me c'era qualcosa che non andava. Sentivo che non mi trovavo in quell'ambiente, non lo sentivo mio, come non sentivo mie le tematiche che affrontavo. Ho fatto i primi due anni della scuola superiore e poi ho abbandonato.

Poi hai scoperto la cucina.

In realtà mi è sempre piaciuta. Già facevo qualcosa a casa e quindi, diciamo che avevo delle basi. Così ho voluto provare questo corso e mi ci sono trovato benissimo. Poi ho trovato conferma quando, sempre grazie a questo corso, ho trascorso due settimane a Cordoba, in Spagna, dove all'interno di un ristorante avevano bisogno di gente che sapesse gestire i piatti e la loro uscita in sala. Certo, era un ristorante stellato e mi è stato permesso solo di coadiuvare chi già aveva quella mansione, ma ho provato e mi è piaciuto.

È lì che hai capito cosa volevi fare nella vita?

Mi ci trovavo a mio agio. Così, tornato in Italia, sempre grazie a GUSTO, sono stato letteralmente buttato nella mischia: la capo partita di un ristorante doveva essere sostituita e mi sono ritrovato io a gestore la cosa, all'inizio affiancato da un cuoco, poi in completa autonomia.

Adesso qual è il tuo compito?

Se vedete il vostro piatto al ristorante composto in un certo modo o al vostro tavolo le portate arrivano tutte insieme anche se avete ordinato cose diverse, diciamo che è merito mio. In cucina decido i tempi di uscita delle ordinazioni e il modo in cui devono essere presentati i piatti. Questo è quello che fa un capo partita primista, e devo dire che è una cosa che mi viene piuttosto naturale.


Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie