21 Marzo 2025
News
percorso: Home > News > Progetti

"Orienta il tuo futuro": laboratori per la scelta consapevole del percorso di studi

21-07-2020 10:46 - Progetti
Il progetto "Orienta il tuo Futuro" non si ferma nemmeno in piena estate. Nei mesi di luglio e agosto 2020 sono in programma infatti i laboratori di orientamento con orientatori esperti, giovani laureati, rappresentanti di aziende e docenti universitari. "Orienta il tuo futuro" è il progetto regionale che ti aiuta nella scelta degli studi dopo il diploma tenendo conto delle tue vocazioni e dei profili professionali più richiesti in Toscana. L'agenzia formativa Forium di Santa Croce sull'Arno ne è capofila e partecipano all'iniziativa anche i quattro atenei pubblici toscani. Le iscrizioni sono possibili dal relativo form, cliccando qui. Laboratori tra cui scegliere:  1 - Laboratori di orientamento a distanza di gruppo rivolto a studenti o neo diplomati in modalità sincrona per complessive 4 ore. Il lavoro strutturato in modalità blended, prevede l’utilizzo di schede strutturate, presentazioni, brainstorming, analisi di casi e testimonianze e si concentra sui seguenti punti:
  • Aiutare gli studenti ad analizzare i propri interessi, le proprie attitudini ed il processo di scelta
  • L’Università e gli altri percorsi di alta formazione
  • Il diritto allo studio e i servizi del DSU
  • Il mondo del lavoro in Toscana: conoscenza del contesto e descrizione dei fabbisogni professionali
L’iscrizione al percorso avverrà individualmente e sulla base di priorità rispetto agli orari e ai periodi verranno composte delle classi virtuali di 16 allievi. Per la realizzazione si prevede l’utilizzo della piattaforma messa a disposizione dal capofila del progetto seguendo le linee guida per la formazione a distanza (FAD), in sostituzione alla formazione d’aula, emanata dall'autorità regionale di gestione FSE. Al termine del percorso di orientamento i beneficiari potranno decidere di accedere ad una o più delle altre proposte formative e di orientamento previste di seguito dettagliate: 2 - Colloqui individuali realizzati in un piccolo gruppo sui temi della scelta post diploma con la possibilità di segnalare i principali temi di interesse del colloquio (Università, DSU, Scelta, Motivazione, Lavoro, Soft Skills) in modo da scegliere il gruppo e l’orientatore più centrato all’obiettivo. I colloqui si svolgeranno sulla piattaforma messa a disposizione dal capofila del progetto mediante l’iscrizione degli studenti interessati. Saranno seguite le linee guida per la formazione a distanza (FAD), in sostituzione della formazione d’aula, emanata dall'autorità regionale di gestione FSE
3 - Incontri (in modalità webinar) della durata di 2 ore con i seguenti soggetti:
  • Testimonianze e confronti con persone provenienti dal mondo del lavoro, delle imprese e delle professioni per approfondire la conoscenza e le dinamiche del mondo del lavoro
  • Incontri con i delegati all’orientamento o docenti delle Università della Toscana per approfondire aspetti del mondo universitario e specifiche classi di laurea o gruppi di classi di laurea
Argomenti dei Webinar proposti:
TITOLO DATA  ORARIO
Le pandemie nell’era dei big data Presentazione Area medico sanitaria, delle scienze e delle scienze della vita 27/07/2020 17,00-19,00
Disegniamo e progettiamo il paese in cui viviamo – Presentazione Area Tecnologica 28/07/2020 17,00-19,00
Essere cittadini del mondo – Presentazione area economico sociale 29/07/2020 17,00-19,00
L’arte, la letteratura e la vita – Presentazione area umanistica e della formazione 30/07/2020 17,00-19,00
Benessere e domotica – Presentazione Area tecnologica 31/07/2020 17,00-19,00
I servizi e le opportunità del Diritto allo Studio Universitario 04/08/2020 10,00-12,00
Sicurezza personale e sociale – Presentazione area tecnologica 24/08/2020 17,00-19,00
I servizi e le opportunità del Diritto allo Studio Universitario 25/08/2020 10,00-12,00
Lavorare con la Ricerca – Presentazione area umanistica e della formazione 25/08/2020 17,00-19,00
Oltre il pianeta terra – Presentazione area delle scienze 26/08/2020 17,00-19,00
Politica, diritto e mercati – Presentazione area economica e sociale 27/08/2020 17,00-19,00
Comunicazione e Mediazione – Presentazione area umanistica e della formazione 28/08/2020 17,00-19,00

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie