Progetto MEC 4.0 - Due corsi in ambito meccanico
Fo.Ri.Um., in collaborazione con Copernico S.c.a r.l. e IRON ART S.R.L., presenta due percorsi formativi altamente specializzati e gratuiti, finanziati dalla Regione Toscana attraverso il Programma regionale FSE+ 2021-2027. Entrambi i corsi rientrano nell'iniziativa Giovanisì, il progetto regionale per l'autonomia dei giovani, e offrono opportunità concrete per entrare nel mondo del lavoro nel settore della meccanica e della saldatura.
1. Addetto alla lavorazione, costruzione e riparazione di parti meccaniche (351)
- Obiettivo: formare professionisti in grado di realizzare, costruire e riparare componenti meccaniche attraverso l'uso di macchine utensili.
- Durata: 900 ore (340 di stage)
- Sedi: Santa Croce sull’Arno (PI)
- Requisiti: disoccupati/inattivi con almeno una qualifica triennale o 18 anni compiuti
Punti di forza: formazione pratica su macchine utensili, disegno meccanico, tecniche di saldatura e controllo qualità.
2. Addetto alle operazioni di attrezzaggio delle macchine, di saldatura e di controllo della qualità dei processi di saldatura (416)
- Obiettivo: sviluppare competenze nella saldatura (MIG, MAG, TIG), nella manutenzione degli impianti e nel controllo qualità.
- Durata: 900 ore (270 di stage)
- Sedi: Pisa e San Giuliano Terme (PI)
- Requisiti: disoccupati/inattivi con almeno una qualifica triennale o 18 anni compiuti
Punti di forza: specializzazione nella saldatura industriale, tecnologie dei materiali e controlli di qualità.
Perché scegliere questi corsi?
- Completamente gratuiti grazie al finanziamento della Regione Toscana
- Stage aziendale garantito per acquisire esperienza sul campo
- Attestato di qualifica professionale riconosciuto (livello EQF 3)
- Supporto per spese di vitto e trasporto
Iscrizioni aperte dal 13 marzo al 1° aprile 2025.
Per informazioni e iscrizioni, visita il sito www.forium.it o contattaci via email a info@forium.it.