17 Marzo 2025

PROMO DAD - Percorso per docenti dedicato allo sviluppo di competenze per la didattica a distanza

Approvato con Decreto Dirigenziale n. 21904 del 18/12/2020. Capofila ITC C. Cattaneo (cod. accr. Reg. IS0060), Partners Fo.Ri.Um. s.c. (cod. accr. Reg. OF0265) IPSIA PACINOTTI DI PONTEDERA (cod. accr. Reg.IS0045), FONDAZIONE ITS M.I.T.A., GI-ELLE-EMME S.P.A., VOLPI CONCERIE SRL.

I partner del polo PTP Pro.Mo. (capofila l'istituto tecnico "Carlo Cattaneo" di San Miniato, Forium partecipa a propria volta) organizzano dei percorsi di formazione gratuita dedicato al personale docente finalizzati a potenziare le conoscenze e competenze per la progettazione di percorsi didattici a distanza. I corsi, da realizzare in Fad o in presenza e da concludere entro il 31 dicembre 2021, sono destinati ai docenti del polo tecnologico moda ma è possibile ampliare anche agli insegnanti di altre scuole che ne faranno richiesta. Gli incontri si terranno in orario pomeridiano, con cadenza prevalentemente settimanale.

Obiettivi

Il progetto mira a contrastare gli effetti dell’emergenza COVID-19 contribuendo a formare i docenti degli istituti scolastici per: * l'acquisizione di competenze tecnico professionali e digitali a tutti i livelli di complessità indispensabili per consentire ai destinatari di diventare autonomi nell'utilizzo di una o più delle strumentazioni e/o attrezzature del Laboratorio Territoriale Aperto della Fondazione ITS MITA e, successivamente, nella diffusione di tali conoscenze e capacità soprattutto a studenti di istituti tecnici e professionali; * l'acquisizione di competenze tecnico professionali e digitali a tutti i livelli di complessità necessarie a padroneggiare sia strumenti (piattaforme e dispositivi informatici) che metodologie con cui realizzare la Didattica a Distanza.

Percorsi

- I laboratori territoriali dell’ITS MITA (Ciclo produttivo digitalizzato e prototipia avanzata - Si svolge presso la sede dell’ITS di Scandicci) - 8 ore - Strumenti digitali, didattici, comunicativi per l’insegnamento (ad esempio videomaking, pensiero computazionale, strumenti didattici Scratch, ecc.) - 20 ore - Metodologia e strumenti di verifica e valutazione della DAD - 8 ore - Metodologie innovative per l'inclusione scolastica e gli alunni con bisogni educativi speciali - 12 0re - Progettazione lezioni DaD - 12 ore - Gestione della classe e della dimensione emotiva degli alunni - 12 ore - Privacy, sicurezza e tutela della salute - 8 ore - La relazione con le famiglie e il colloquio con i genitori - 8 ore È possibile iscriversi a uno o più percorsi.

Informazioni e iscrizioni

Per formalizzare l’iscrizione è necessario compilare e sottoscrivere la scheda di partecipazione in allegato a questa notizia (la trovi anche cliccando qui). Per info e iscrizioni: info@forium.it - telefono 0571 360069.
Documenti allegati

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie