Promuovere la leadership scolastica in Europa: scopri i risultati del progetto S4S
Dopo 30 mesi di intensa cooperazione internazionale, il progetto Erasmus+ S4S – The School for the Schools si avvia alla conclusione, lasciando un'eredità concreta e innovativa per la formazione alla leadership educativa nelle scuole secondarie.
Coinvolgendo 9 partner di 7 Paesi (Italia, Spagna, Romania, Polonia, Grecia, Bulgaria e Svezia), S4S ha promosso un approccio inclusivo e digitale, basato sulla collaborazione tra pari, per rafforzare le competenze dei docenti in un mondo scolastico in continua evoluzione.
I risultati del progetto
Il progetto S4S ha generato quattro output chiave, disponibili in otto lingue:
✅ Una Matrice europea di competenze per laleadership educativa (WP2)
✅ Un corso di formazione blended multilingue rivolto ai docenti (WP3)
✅ La piattaforma digitale LET – Leadership Educationfor Teachers (WP4), gratuita e accessibile
✅ L'Online Collection of Good Practices (WP5), una raccolta validata di buone pratiche di leadership educativa.
14 Eventi, un'Unica Visione: Scuole che Ispirano Scuole Per garantire l'efficacia e la diffusione dei risultati, S4S ha organizzato 14 eventi moltiplicatori – due per ciascun Paese partner – che hanno coinvolto insegnanti, dirigenti scolastici, formatori e stakeholder a livello locale e internazionale.
Ogni evento ha incluso:
- presentazioni interattive dei Work Package
- demo live della piattaforma LET
- condivisione di esperienze e buone pratiche da parte dei docenti momenti di valutazione e networking
📍 Italia – San Miniato (9 aprile 2025) e online (28 aprile2025): organizzati da ITC Cattaneo e FORIUM, con 100 partecipanti totali
📍 Romania – Pitești (21 marzo 2025): 45 partecipanti in sede e 47 online, con Universitatea din Pitești e Colegiul MT
📍 Spagna – Mijas (9 aprile 2025): 44 partecipanti in presenza e 30 online, con Innovation Training Center
📍 Polonia – Rzeszów (16 e 26 aprile 2025): 40 in presenza, 36 online, con Danmar Computers e la scuola ZSEiU
📍 Grecia – Mytilene (9 aprile 2025): 44 partecipanti in sede, 30 online, presso la Scuola Modello dell'Università dell'Egeo
📍 Bulgaria – Sofia (24 aprile 2025): due eventi con 98partecipanti, presso 32 SU “St. Kliment Ohridski”
📍 Svezia – Uppsala (11 marzo 2025): 54 partecipanti in sede e 20 online, con Folkuniversitetet durante l'Erasmus Day
In totale, oltre 590 insegnanti e stakeholder hanno preso parte agli eventi, contribuendo alla disseminazione e validazione delle risorse S4S.
Focus: i contenuti degli eventi moltiplicatori
Ogni evento ha seguito una struttura condivisa e interattiva:
Welcome & Opening – Benvenuto istituzionale
Presentazione dei Work Package – Obiettivi, attività e risultati
Demo LET Platform – Esplorazione guidata dello spazio formativo online
Sharing of Good Practices – Esperienze concrete dei docenti
Valutazione & Saluti – Questionario finale e indicazioni per l'uso delle risorse
Scopri di più
📚 Tutti i materiali sono disponibili gratuitamente sul sito ufficiale del progetto: https://s4sproject.eu
Invitiamo insegnanti, formatori, dirigenti e decisori politici a scoprire le risorse prodotte e a contribuire alla costruzione di un'educazione europea più inclusiva, collaborativa e resiliente.