Scuola e lavoro insieme: primi diplomi con l’apprendistato in duale al ‘Cattaneo’
12-03-2019 09:10 - Progetti
Sono Francesco Marrucci, 18 anni di Santa Croce sull’Arno (Pisa), e Leonardo Tamburini, 19 anni di Fucecchio (Firenze), i primi due giovani della Zona del Cuoio (tra i primissimi in Toscana) che hanno avuto la possibilità di poter ottenere un diploma professionale riconosciuto e, nello stesso tempo, lavorare in azienda grazie al cosiddetto “apprendistato in duale”. L’istituto “Carlo Cattaneo” di San Miniato (Pisa) è stato infatti uno dei primi, in Toscana, a credere in questa formula, prevista dalla deliberazione della giunta regionale 1408/2016.
Grazie a questa soluzione, i due studenti del “Cattaneo” hanno potuto contare su un piano personalizzato di studio che ha permesso loro di fare sia formazione sui banchi di scuola, sia in azienda, dove però alcune ore sono state dedicate al lavoro vero e proprio, con la stipula di un contratto di apprendistato. Si tratta dunque di una formula che permette al giovane di inserirsi velocemente nel mondo del lavoro, senza però interrompere bruscamente il cammino scolastico e arrivare così all'ottenimento di un diploma.
Nei due casi specifici, Francesco ha svolto in duale due anni di studio, Leonardo soltanto uno. Entrambi sono riusciti a trovare un’azienda ciascuno del settore conciario che credesse in loro, firmando una convenzione con la scuola in modo da seguire insieme il cammino formativo. Ieri, lunedì 11 marzo, si sono tenuti gli esami finali che hanno permesso ai due ragazzi di ottenere l’attesa qualifica professionale evitando la dispersione scolastica.