21 Marzo 2025
News
percorso: Home > News > #foriumdalcomune

Simona Dardano, make up artist: "Il bello di trasmettere agli altri le proprie competenze"

15-02-2023 00:14 - #foriumdalcomune

A fine 2022 è arrivata una nuova docente in casa Forium che ha portato con sé un grande bagaglio di esperienza e professionalità. Stiamo parlando della make up artisti Simona Dardano, 32 anni di Fucecchio, originaria di Torino, che sta seguendo con grande attenzione il futuro delle ragazze del percorso IeFP EA2 – Estetista addetto con sede a Santa Croce sull'Arno.

Con #foriumdalcomune siamo andati a conoscerla con questa intervista.

Parlaci un po' delle tue origini. Dal Piemonte alla Toscana: come mai?

Sono nata e cresciuta a Torino, fino a due anni fa ero ancora là e l'attività è iniziata “sotto la Mole”. Ancora oggi, una volta al mese, torno nella mia città di origine organizzando weekend di prove trucco sposa, formazione e altro ancora. Lavoro più in Toscana però, dove mia mamma si era spostata dieci anni fa, vivendo a San Miniato. Quindi in realtà è da un po' di tempo che frequento il Valdarno Inferiore e già da tempo avevo in progetto di portare la mia esperienza anche in Toscana, cercando collaborazioni. Poi qua ho trovato il mio compagno, mi sono trasferita e quindi il progetto ha preso campo per davvero.

Come è iniziato il tuo percorso da formatrice?

Nel 2015 ho terminato l'accademia, poi ho iniziato il mio lavoro. In parallelo ho studiato danza e a 16 anni, quasi per gioco, ho iniziato a insegnarla alle bambine. Mi sono resa conto della bellezza di insegnare agli altri le cose che sai e nel frattempo proseguire la tua formazione. Faccio un esempio: vedere le bambine fare la coreografia che avevo insegnato loro mi rendeva felice. In quel settore sono andata avanti, tanto che mi sono perfezionata e sono tuttora insegnante di danza e pilates in una scuola di Fucecchio. Nel settore make up invece ho iniziato a collaborare con una scuola di estetica a Torino, un paio di anni dopo che mi sono formata, lì ho iniziato a seguire delle ragazze in corsi a libera frequenza. Mi sono resa conto che continuava a piacermi e insegnando imparavo a mia volta. Nel 2020 ho iniziato l'attività di formatrice in Toscana, in corsi privati, anche con ragazze adulte. A Torino ho collaborato anche con giovani che arrivavano da una comunità, persone che avevano attraversato situazioni non semplici.

Il tuo cv rivela un impegno professionale anche nel mondo del cinema. Ce ne puoi parlare?

A Torino come Roma si lavora molto bene su videoclip, corti e lungometraggi. C'è molta richiesta. Non è stato facile entrare nel giro, quando finisci l'accademia bisogna rimboccarsi le maniche e cercare collaborazioni. Bisogna decidere il settore perché il makeup è vario: wedding, cinematrografico, beauty e quanto altro. Came capita a tutti, le collaborazioni bisogna trovarsele. Mi sono documentata su alcune agenzie di produzione e fotografiche, poi da lì si manda il portfolio e poi si viene contattati, nascono delle sinergie. Non ti vengono a cercare, serve una vetrina, per questo pubblicare su Facebook e su Instagram è molto utile.

Concetto interessante. Come lo traduci in termini formativi?

Una cosa che consiglio sempre alle mie allieve, se vogliono intraprendere questo percorso, è farsi scattare delle foto mentre eseguono delle sessioni di make up e a lavoro finito, per poi pubblicare e postare chiedendo tutti i permessi del caso alla persona fotografata. Se fai vedere ciò che sai fare poi i clienti ti scelgono. Bisogna farsi strada, non è facile, a differenza dell'estetista la make up artist ha un settore di maggiore nicchia, bisogna farsi conoscere e instaurare collaborazioni.

Come è nata la collaborazione con Forium e qual è il tuo giudizio?

Make up è una materia pratica, in genere divertente ed espressiva. Il fatto di avere nella Forium ragazze giovani, con anche dei passati non piacevoli in ambito scolastico, così appassionate e curiose è un punto a favore. Oltre alla Forium ho avuto modo di collaborare con altre scuole, sempre con minorenni, ma le allieve che ho adesso sono molto più curiose, talvolta bisogna persino dare loro un freno, ti fanno 1500 domande e vedi quanto ci tengano per davvero. Le ragazze sono molto carine. In Forium ho trovato un ambiente che permette alle ragazze di studiare e fare pratica in maniera precisa, ad hoc. Ci sono strumenti, postazioni adeguate, sono stati fatti investimenti in questa materia, infatti hanno allestito un nuovo laboratorio e non è da tutti. La collaborazione sta andando bene, c'è molta fiducia da parte dell'agenzia e delle ragazze. Da un contatto con Vanessa Cappelli ne è nata una bella opportunità.

Che differenze noti maggiormente tra Toscana e Piemonte?

In Toscana è aumentato il numero delle collaborazioni per docenze, a Torino mi occupavo maggiormente di servizio trucco, shooting fotografici, anche di insegnamento ma percentualmente meno. Rispetto a Torino c'è stata differenza nell'interazione con le utenti per la questione della docenza del self make up. In Toscana c'è maggiore interesse nell'imparare a truccarsi, valorizzarsi con semplici tecniche di autotrucco, le persone sono molto curiose. Poi ci sono tanti colleghi che lavorano più in ambito fotografico e meno nell'insegnamento, io ovviamente parlo per la mia esperienza.

Obiettivi per il 2023?

Semplicemente valorizzare delle donne comuni perché stiano bene con loro stesse e divulgare la bellezza.


Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie