TALENTI: “Consegna Etica (Impresa Simulata)”
Corso ITERAMENTE GRATUITO di due mesi TALENTI: “Consegna Etica (Impresa Simulata)” a San Miniato (PI).
Qualifica: Attestato di frequenza con riconoscimento crediti (DGR 988/2019 e ss.mm.ii.)
Referente: Mario Rotonda (mario@forium.it)
Matricola Corso: 2024LM1105
A chi si rivolge: Giovani disoccupati o inattivi di età compresa tra 18 e 34 anni. Per i candidati stranieri: è richiesta la conoscenza della lingua italiana a livello A2.
Durata: 50 ore totali (tra teoria e attività pratiche/laboratoriali)
Obiettivo del corso: Il laboratorio ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti competenze pratiche e trasversali per operare nel settore delle consegne a domicilio con un approccio etico, sostenibile e innovativo.
Il percorso punta a:
- valorizzare il lavoro dei rider e la sua dignità professionale;
- promuovere modelli di impresa rispettosi dell’ambiente e delle persone;
- stimolare creatività e spirito imprenditoriale per trasformare il “delivery” in un’opportunità reale di crescita economica e sociale.
Scadenza iscrizione: Presentare la domanda entro e non oltre il 27 ottobre 2025.
Numero di partecipanti: max 12 Allievi
Il corso è interamente gratuito in quanto finanziato dalla Regione Toscana con risorse a valere sul PR FSE+ Toscana 2021-2027 e inserito nell’ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.
Cosa imparerai (e perché è utile)
- Gestione economica di base: come organizzare un budget, monitorare costi e ricavi e valutare la sostenibilità di un’attività
- Organizzazione e pianificazione logistica: strutturare le consegne in modo efficiente e sicuro
- Comunicazione efficace: presentare idee e progetti a clienti, partner e finanziatori
- Problem solving e creatività: trovare soluzioni concrete e innovative anche di fronte agli ostacoli
- Lavoro in team: collaborare, ascoltare e prendere decisioni condivise
- Autovalutazione e consapevolezza: comprendere i propri punti di forza e le aree di miglioramento
Inoltre, grazie a casi di successo e incontri con professionisti del settore, avrai l’opportunità di confrontarti con esperienze reali e acquisire una visione concreta delle possibilità lavorative.
Articolazione e contenuti
IIl corso si articola in 5/6 sessioni intensive da 8/10 ore ciascuna, che si svolgeranno il martedì e il sabato.
Per un totale di 50 ore.Frequenza e Orario:
- Le lezioni si svolgeranno in sessioni intensive di 8/10 ore, organizzate il martedì e il sabato, per un totale di circa 5/6 incontri.
- La frequenza obbligatoria è pari ad almeno il 70% delle ore complessive.
Contenuti principali del corso:
- Gestione economica di base: budget, costi, ricavi, sostenibilità
- Organizzazione e pianificazione logistica: strumenti e metodi per organizzare le consegne
- Comunicazione efficace: come raccontare e presentare un’idea a clienti o finanziatori
- Problem solving e creatività: sperimentare soluzioni innovative
- Lavoro in team: dinamiche di collaborazione e decisione condivisa
- Autovalutazione e consapevolezza: riflessione sulle proprie competenze e sul percorso di crescita
Il laboratorio prevede anche analisi di casi reali di successo e incontri con esperti e professionisti del settore.
Rimborsi e Indennità:
- Rimborso spese di trasporto fino a 50 € per biglietti dei mezzi pubblici
- Rimborso spese di vitto fino a 8 € per giornate di formazione superiori a 6 ore, previo 70% di frequenza
- Indennità di frequenza: 3,50 € per ora di formazione, fino a un massimo di 250 € ad allievo, solo per chi frequenta almeno il 70% del percorso
Materiali didattici
Durante il percorso verranno messi a disposizione degli allievi materiali didattici: dispense, linee guida operative, casi studio e risorse multimediali.Requisiti di accesso
Il corso è rivolto a giovani 18-34 anni, disoccupati o inattivi.Per i candidati stranieri è richiesta la conoscenza della lingua italiana a livello A2, in modo da garantire la comprensione dei contenuti del percorso formativo.
- Test attitudinale (peso 30%)
- Colloquio motivazionale (peso 70%)
Per maggiori informazioni
Per informazioni rivolgersi a:FO.RI.UM SC, Piazza Padre Pio, 9 S. Croce s/Arno – Pisa (PI)
Telefono 0571360069
Email info@forium.it
Referente: Mario Rotonda (mario@forium.ct)
Come Iscriversi
Per iscriversi al corso, è necessario compilare la domanda di iscrizione della Regione Toscana (che trovi a fine pagina), allegando anche documento d’identità e Curriculum vitae.- A mano: presso gli uffici FO.RI.UM SC, Piazza Padre Pio, 9, Santa Croce sull’Arno (PI) negli orari 9:00 – 13:00 / 14:00 -18:00;
- Via PEC: forium@pec.it oppure associazionelastazione@pec.it
- Via email: info@forium.it o lastazione@gmail.com e riconsegnando l’originale successivamente
Entro e non oltre il 27 ottobre 2025
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Per informazioni e iscrizioni, contattaci tramite WhatsApp oppure inviaci una mail a info@forium.it.