17 Marzo 2025

COMBUS - Combattere il Bullismo nelle Scuole

DESCRIZIONE DEL PROGETTO L’agenzia Fo.Ri.Um. nell’ambito della progettazione europea sta partecipando alla realizzazione del progetto COMBUS - Combattere il Bullismo nelle Scuole -

Il progetto europeo Combus (acronimo per Combattere il Bullismo nelle Scuole) è quello di realizzare un intero programma (Combus Toolkit) per porre fine al bullismo nelle scuole. Un programma innovativo non solo perché coinvolge diversi gruppi target, ma soprattutto per quelli che saranno i suoi contenuti e le metodologie applicate. Infatti l’approccio misto previsto per la lotta e la prevenzione del bullismo si avvarrà di:
  • Un corso online e in presenza di 6 ore per ogni target group supportato da materiali online come ad es studi di casi, programmi, rubriche, strumenti di autovalutazione, video con linee guida e riflessioni sulle lezioni apprese.
  • Workshops esperienziali per studenti
  • Linee guida di supporto
  • Attività in classe
  • Attività extracurricolari (come ad es. settimana dedicata)
  • Letture e narrazioni di storie in classe dal potere di trasformare la cultura scolastica e il comportamento degli studenti nei confronti del bullismo.
  • Un’applicazione per cellulari per accedere alle linee guida, soluzioni pratiche e risorse per fronteggiare il bullismo in contesti reali.
Gli strumenti del progetto saranno progettati in modo tale da coinvolgere tutti i gruppi target:
  • Presidi e personale scolastico
  • Insegnanti
  • Studenti (6-14 anni)
  • Genitori
  • Stakeholders
al fine di trasformare la scuola in un ambiente sicuro e salutare. Il progetto sarà seguito da un partenariato europeo (5 nazioni 6 organizzazioni: Cipro, Grecia, Irlanda, Romania e Italia) e avrà una durata di 24 mesi (1/10/2015 – 1/10/2017). Il suo obiettivo è quello di raggiungere almeno:
  • 2040 studenti (dai 6 ai 14 anni)
  • 480 insegnanti
  • 120 presidi
  • 120 membri del personale scolastico
  • 600 genitori
  • 10.000 rappresentanti delle categorie sopraelencate in tutta Europa grazie alle attività di diffusione previste (newsletter, conferenze, focus groups, materiale informativo,work shops ecc.)
Sito Web Progetto: http://www.combatbullying.eu/index.php/it/ (*) Questa pubblicazione è stata realizzata con il supporto finanziario del Programma dell’Unione Europea per i Diritti, Uguaglianza e Cittadinanza (REC). I contenuti di questa pubblicazione sono di responsabilità esclusiva di CARDET e dei suoi partner e non riflettono in alcun modo le opinioni della Commissione Europea. Project number: JUST/2014/RDAP/AG/BULL/7698
Documenti allegati
Dimensione: 347,23 KB
Dimensione: 290,50 KB

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie