Progetto TE.T.E – Tecnico dei Trattamenti Estetici

Il Progetto TE.T.E – Tecnico dei Trattamenti Estetici è un percorso formativo finanziato che consente di conseguire il Diploma Professionale – IV anno IeFP (Qualifica 4EQF).
Rappresenta la naturale prosecuzione della qualifica triennale di Operatore, offrendo una preparazione avanzata sia in aula che in azienda, attraverso stage o apprendistato.



FINALITÀ E OBIETTIVI


Nell'ambito della complessa offerta di percorsi IeFP, la figura del Tecnico che acquisisce il relativo Diploma al termine del quarto anno costituisce la naturale evoluzione della figura di Operatore, che consegue la Qualifica al termine del percorso formativo triennale.
Questa evoluzione si manifesta in termini di tipologia e ampiezza delle conoscenze, finalizzazione delle abilità cognitive e pratiche, livello di responsabilità e autonomia nell'espletamento delle varie attività, presenza di ulteriori specializzazioni, nonché, più in generale, nelle modalità di comportamento nel contesto lavorativo e nell'impiego di tecniche di autoapprendimento e autocorrezione.




DURATA


Il percorso ha una durata complessiva di 990 ore, così articolate:

  • 580 ore aula e laboratorio;
  • 400 ore di alternanza rafforzata, svolte sotto forma di stage presso aziende del settore o, in alternativa, mediante contratto di apprendistato di I livello;
  • 10 ore di attività di accompagnamento, distribuite tra la fase iniziale, in itinere e finale del percorso, con l'obiettivo di sostenere e orientare le partecipanti.
    Di queste, 2 ore sono dedicate ad accompagnamento individuale, per garantire un supporto personalizzato e mirato ai bisogni specifici di ciascuna studentessa.


A CHI SI RIVOLGE


  • Giovani con qualifica professionale di III livello EQF, coerente con il diploma professionale di IV anno di IeFP.
  • Età minima: 16 anni (o 15 anni se finalizzato all'orientamento e inserimento lavorativo con contratto di apprendistato).
  • Privati di titolo di istruzione secondaria di secondo grado.
  • Presi in carico dai Centri per l'Impiego nell'ambito del Programma GOL prima dell'avvio del percorso (per chi ha almeno 15 anni).
  • Aver sottoscritto il Patto di Servizio GOL dopo il 30 giugno 2025 e prima dell'inizio del percorso.
  • Inseriti in un Percorso 3 o 4 GOL, previo assessment specifico.


DESTINATARI: SOLO 15 POSTI





CONTENUTI ORE AULA/LABORATORIO


  • COMPETENZE ALFABETICHE FUNZIONALI – COMUNICAZIONE (Italiano) – Comunicazione e Lettura: comprensione e produzione
    Durata: 24 ore

  • COMPETENZE ALFABETICHE FUNZIONALI – COMUNICAZIONE (Multimedialità) – Linguaggio artistico e multimediale
    Durata: 20 ore

  • COMPETENZA LINGUISTICA – Terminologia tecnica e conversazione in lingua inglese
    Durata: 24 ore

  • COMPETENZE MATEMATICHE, SCIENTIFICHE E TECNOLOGICHE – Problem solving e analisi dei dati
    Durata: 24 ore

  • COMPETENZE MATEMATICHE, SCIENTIFICHE E TECNOLOGICHE – Scienza ed ecologia
    Durata: 20 ore

  • COMPETENZE STORICO-GEOGRAFICO-GIURIDICHE ED ECONOMICHE – Economia, gestione aziendale, organizzazione processi lavorativi
    Durata: 24 ore

  • COMPETENZE STORICO-GEOGRAFICO-GIURIDICHE ED ECONOMICHE – Economia e mercato del lavoro: storia e cultura
    Durata: 24 ore

  • COMPETENZA DIGITALE – Tecnologie Informatiche e social media management
    Durata: 24 ore

  • COMPETENZA DI CITTADINANZA – Diritti e doveri dei cittadini
    Durata: 20 ore

  • RELIGIONE CATTOLICA / ATTIVITÀ ALTERNATIVA
    Durata: 12 ore

  • EDUCAZIONE MOTORIA
    Durata: 24 ore

  • SICUREZZA E IGIENE IN AZIENDA
    Durata: 16 ore

  • ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
    Durata: 30 ore

  • TECNICA PROFESSIONALE COMMERCIALE E PROMOZIONE DEL SALONE
    Durata: 44 ore

  • PSICOLOGIA DEL CLIENTE E TECNICHE DI ACCOGLIENZA
    Durata: 30 ore

  • ELEMENTI DI SCIENZE BIOLOGICHE E CHIMICHE PER L'ESTETICA E CENNI DI ANATOMO-FISIO-PATOLOGIA UMANA
    Durata: 40 ore

  • TECNICHE ESTETICHE
    - Tecniche di epilazione – Durata: 40 ore
    - Tecniche di visagismo e trattamenti corpo – Durata: 40 ore
    - Tecniche di manicure e pedicure – Durata: 30 ore
    - Tecniche di massaggio – Durata: 40 ore

  • DIGICOMP 2.1
    Durata: 30 ore


CERTIFICAZIONE FINALE


Al termine del corso, previa verifica delle competenze acquisite, sarà rilasciato l'attestato di Qualifica Professionale 4EQF.


SEDE DI SVOLGIMENTO DEL CORSO


  • Sede FO.RI.UM. Piazza Padre Pio, 9 – 56029 S. Croce S/Arno (PI)


COME ISCRIVERSI

Scadenza iscrizioni: presentare la domanda entro e non oltre il 30 settembre 2025

Le iscrizioni verranno effettuate nelle seguenti modalità:

A mano presso gli uffici negli orari 9:00 – 13:00 / 14:00 -18:00;
Via e-mail all'indirizzo info@forium.it;
Per PEC all'indirizzo forium@pec.it;
Posta raccomandata presso l'ufficio di FO.RI.UM. SC – piazza Padre Pio, 9 – 56029 S. Croce S/Arno (PI)


Il soggetto che invia la domanda è responsabile del suo arrivo all'agenzia formativa entro la scadenza sopra indicata. non fa fede il timbro postale.


INFO E CONTATTI


Per informazioni rivolgersi a:

FO.RI.UM SC, Piazza Padre Pio, 9 S. Croce s/Arno – Pisa (PI)

Telefono: 0571 360069

Email: info@forium.it



Hai bisogno di maggiori informazioni?


Per informazioni e iscrizioni, contattaci tramite WhatsApp oppure inviaci una mail a info@forium.it.