17 Marzo 2025

KAZI – DEVELOPING INTERCULTURAL COMPETENCE ON THE WORKPLACE

DESCRIZIONE DEL PROGETTO L’agenzia Fo.Ri.Um. nell’ambito della progettazione europea sta partecipando alla realizzazione del progetto KAZI – Developing Intercultural Competence on the Workplace –.

Il progetto vede l’adesione di altri 4 enti di altrettanti paesi europei, Svezia, Austria, Grecia, Spagna, si sviluppa in linea con i principi del Consiglio Europeo, nonche’ con i principi fondamentali comuni della politica di integrazione degli immigrati nell’Unione europea i cui obiettivi sono quelli di riconoscere pienamente il potenziale di migrazione per la costruzione di un’economia competitiva e sostenibile e, come un chiaro obiettivo politico, l’effettiva integrazione degli immigrati legali, sostenuta dal rispetto e promozione dei diritti umani.

Nell’ambito del progetto vengono sviluppati una serie di materiali formativi modulari per la realizzazione di programmi di formazione per i lavoratori migranti, i loro colleghi e datori di lavoro e supervisori. Sara’ inoltre sviluppato un manuale rivolto a formatori.

Di seguito si riporta il link agli elaborati ed alle newsletter redatti durante il progetto. IL primo elaborato di analisi sul tema della formazione interculturale e la raccolta dei bisogni sul territorio di Santa Croce sull’Arno. Elaborato di analisi compiuto sui dati raccolti attraverso questionari e interviste, rivolti ai gruppi target, lavoratori stranieri, colleghi italiani e datori di lavoro e dalle risultanze di un Focus Group condotto sul tema della formazione interculturale e l’analisi dei bisogni del territorio, con soggetti appartenenti alle associazioni di categoria, enti preposti alla formazione professionale e all’orientamento al lavoro e alle associazioni.

SITO WEB PROGETTO: Progetto KAZI

(*) Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea.
L’autore è il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull’uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute. Project number: 538406-LLP-1-2013-1-IT-GRUNDTVIG-GMP

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie